GASTRO-TREKKING sul Monteferrato – Sabato 27 Marzo, Parco di Galceti

Secondo GASTRO-TREKKING che ci porterà alla scoperta di itinerari nelle zone di allevamento delle vacche Calvane guidati da esperti naturalisti, senza però trascurare anche gli aspetti gastronomici. Segnate l’appuntamento in agenda per sabato 27 Marzo 2020.
Il percorso parte dal Parco di Galceti e si inerpica sulle tre cime ofiolitiche del Monteferrato. L’ambiente geologico della porzione centro-meridionale dell’area è caratterizzato dalla presenza di rocce ofiolitiche (gabbri, basalti e serpentiniti), il famoso “marmo verde” di Prato. Questa caratteristica geologica conferisce un aspetto singolare ai luoghi, colonizzati da tipiche associazioni vegetali di notevole importanza ecologica.
Dopo il trekking, la giornata continuerà presso l’azienda Carrini e Giuliani, azienda nella quale si allevano, secondo tradizione, bovini di razza Calvana.
La giornata si articolerà come segue:
- Ritrovo ore 8:45 al parcheggio di fronte al parco di Galceti.
- Ore 9: Partenza dal parco e camminata verso il Monteferrato.
- Ore 12: ritorno alle auto, per raggiungere insieme l’azienda Carrini e Giuliani.
- Ore 12:30 – 16:30 conferenza sul progetto INNOCALVANA in collaborazione con alcuni studenti dell’istituto Datini di Prato e visita in azienda a cura del personale aziendale.
- Il rientro alle auto è previsto per le 16.30 circa.
Durata percorso: 3 ore
Dislivello totale: circa 350m
In caso di maltempo la camminata verrà annullata.
L’equipaggiamento richiesto è costituito da calzature da trekking, giacca antivento , scorta di acqua per tutta la giornata , pranzo a sacco e.. naturalmente… mascherina.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 16:00 di Lunedì 22 Marzo.
Informazioni e prenotazioni:
– lacalvanina@gmail.com
– 3281488347 Zanobi
La giornata potrà subire modifiche (o annullamento) in ottemperanza dei DPCM o atre restrizioni imposte dalla situazione di emergenza.
EVENTO RINVIATO A DATA DA DEFINIRSI!!!
Vista la situazione attuale dell’andamento della pandemia in Toscana e in particolare nella provincia di Prato, riteniamo più opportuno rinviare l’evento alla prima occasione utile.
0 commenti